Abbiamo già parlato di raccontare storie nell’e-learning. Ma come possiamo inventarle? Da dove le prendiamo?
Ecco alcuni consigli pratici!Chiedete agli esperti di contenuti
Spesso i contenuti del vostro corso provengono dagli esperti di contenuti: se non li hanno scritti dall’interno di una torre d’avorio o di un eremo, sicuramente saranno fonti inesauribili di aneddoti, storie e esperienze pratiche che faranno la fortuna del vostro oggetto didattico. Fateli parlare, intervistateli, registrate le loro storie.
Alcuni esempi tipici di domande per gli esperti di contenuti
- Errori commessi e relative conseguenze: questo può aiutare a creare un corso basato sugli errori da evitare. Se questo approccio si rivela troppo lungo, anche solo una storia con un errore può servire da esempio.
- Relazioni con il cliente: come creare la giusta relazione, cosa evitare per rovinarla.
- Come rispondere alle obiezioni di un cliente: quali sono le domande tipiche e come si risponde
- Qual è la cosa che può andare storta
- ….e così via.
Se fate le domande giuste, riuscirete ad evitare un approccio e uno stile troppo astratto e renderete il vostro corso molto più utile all’utente, riuscendo così a facilitare molto il suo apprendimento.
Rispondi