PDAOggi ho partecipato a una demo live con una società americana che si occupa di Authoring software per il Mobile Learning e che offre anche una piattaforma per il tracciamento dei contenuti Mobile (Hot Lava, ne avevo parlato qui). Dalla chiacchierata sono emerse parecchie cose che vi condivido.

Diffusione del M-Learning

Dai nostri mini sondaggi di mercato coi nostri clienti, forse viene fuori che il mercato – almeno in Italia –  è ancora “freddo”. Da quello che ho visto con Hot Lava (mentre guardavo il loro sistema di tracciamento ho sbirciato un po’ di nomi di loro clienti… 🙂 ) , mi pare che invece negli USA sia già caldo: hanno parecchi clienti (varie multinazionali) e diversi corsi. Se tanto mi da’ tanto, posso immaginare che questo trend del M-Learning dovrebbe arrivare anche da noi. Si tratta di capire se siamo troppo in anticipo o se il momento è giusto.

Ho lanciato una discussione in proposito sul gruppo Elearning Guild di LinkedIn

Sistema di authoring

Il sistema di authoring che sto provando (ho ancora 10 gg circa) è veramente potente. Molto semplice, sembra limitato ma in realtà può fare veramente un sacco di cose. Non ha molto da invidiare a articulate + quizmaker, in termini di ciò che si può fare : testo, diversi tipi di quiz e interazioni di verifica, si possono embeddare filmati, flash o qualunque cosa, si possono inserire immagini e loghi, inserire un’immagine o un colore di sfondo… veramente completo.

Sistema di tracking

La cosa  più “cool” però è il sistema di tracking: praticamente, hanno un cosiddetto Mobile Delivery and Tracking System (MDTS) che è ben più potente, flessibile e personalizzabile – anche in termini di reportistica, di parecchi LMS in circolazione.

Integrazione con gli LMS già esistenti

Si può collegare con un semplice URL sia il singolo corso ospitato dentro al loro sistema di tracciamento che tutto l’insieme di corsi del cliente “X” al LMS del cliente X.

In sintesi: quello che loro fanno (e che propongono) è: anziché creare dei moduli Mobile e trovare il modo di farli tracciare dal nostro LMS (Moodle, Docebo) li si traccia col loro MDTS e si fa parlare QUELLO con l’LMS. Pregi di questa cosa: è già tutto pronto, non c’è da impazzire a modificare l’LMS tradizionale.

Difetti: ovviamente si è legati a una piattaforma di delivery e tracking proprietaria e a pagamento.

Come diceva il loro Sales Account: “chiunque può creare contenuti per il mobile, non stiamo parlando di rocket science: quello che fa la differenza è il sistema di tracciamento!”.