Le piattaforme e-learning probabilmente sono una commodity, o lo diventeranno sempre di più. Ci sono quelle commerciali, ci sono quelle open-source…magari un giorno arriverà quella di Google (per adesso c’è Google for Educators). Ma il succo è che sono sempre più diffuse e alla portata di tutti, almeno quelle open-source.
Di fatto, noi stessi sempre di più ci occupiamo più che altro della consulenza per integrare le piattaforme LMS all’interno del sistema organizzativo aziendale. Organizzativo, non informatico. In realtà, spesso la parte difficile è riuscire a sfuggire agli uffici ICT 🙂 dei clienti e parlare solo con Risorse Umane e Organizzazione. Per quanto riguarda i contenuti, ancora meglio sarebbe parlare anche col marketing.
Di fatto, l’e-learning sta a cavallo di vari mondi: la formazione, il sistema informativo, la gestione della conoscenza e dei documenti…
Il giochino diventa però ancora più interessante quando si comincia a parlare di integrazione di dati:
- integrare i dati degli utenti della piattaforma con l’anagrafica dei dipendenti
- integrare i dati della piattaforma (utenti, tracciamento) con altre piattaforme che fanno altre cose
- integrare i dati di fruizione (quelli del tracciamento Scorm, ma non solo) con altri dati magari più “ricchi” che vengono dai corsi stessi, come nel caso di quelli di DMS
- integrare la piattaforma con applicativi di Risorse Umane
- ……
Come spesso diciamo, non è mai un problema di tecnologia: i dati possono sempre parlarsi tra di loro, si tratta di trovare le corrette correlazioni tra tabelle e il gioco è fatto. Quello che conta è cosa ne faccio: perché li voglio integrare, cose ne tiro fuori e quali decisioni sono in grado di prendere poi.
Mi sbaglierò, ma mi pare proprio che nei prossimi anni anche il mondo e-learning e risorse umane sempre più dovrà trovare metodologie e tecnologie per mettere assieme informazioni che provengono da fonti diverse. Se avete due centesimi da investire, metteteli lì….. Noi, nel nostro piccolo, lo stiamo facendo.
E poi non dite che non vi avevamo avvisato.
Rispondi