ipad-blackboardOk, sembra che ci siamo.

Dopo anni in cui abbiamo parlato (soprattutto parlato, visto poco…) di mLearning, la diffusione degli iPad e dei tablet in generale sembrano aver fatto diventare all’ordine del giorno la pubblicazione di contenuti fruibili anche su device mobili.

Negli ultimi 6 mesi abbiamo finalmente anche noi ricevuto parecchie richieste in merito, e qualcuna la abbiamo anche realizzata. In generale, i clienti – parliamo di aziende – hanno completato il processo di sensibilizzazione su questo tema.

Per ora ci pare che la cosa sia limitata ai tablet, non sembra esserci grosso interesse per pillole da fruire su smartphone.

E visto che il mercato ora c’è, con cosa li produciamo?

Ovviamente la nostra prima risposta è “con Storyline”, in attesa che esca Articulate Suite ’13 per completare l’arsenale.

Il tema dell’html5 e in generale dei contenuti per tablet sarebbe in realtà molto complesso, non è semplicemente una questione di usare uno strumento apposito. Ma per ora limitiamoci a una breve lista di strumenti.

Vi rimando quindi a questo post di Upside Learning. La lista ne elenca 15, io mi limito a citare i primi 4

1. Adobe Edge Animate
Strumento di creazione contenuti che pubblica in HTML5, Javascript, jQuery eCSS3 e funziona bene su iOS eAndroid e sugli ultimi browser HTML5-compatibili. Ed è gratis.  Upside si dimentica di dire che non pubblica degli scorm, quindi dovreste poi incorporare quello che fate con edge dentro ai vostri scorm, ma ve lo dico io.

2. Articulate Storyline

Beh, che dire: secondo noi il migliore strumento sul mercato. Chi già conosce Articulate non avrà problemi ad adottare anche questo nuovo applicativo.

3. Camtasia Studio 8
Subito sotto a Articulate, naturalmente Camtasia 8.

4. Captivate Version 6

In generale, trovo Captivate un po’ più brigoso da usare rispetto ad altri software. Ma questo prodotto da’ del filo da torcere anche agli altri, e costa $ 899, non male!

Cosa ne pensate? Cosa usate?