Mettiamo in evidenza due importanti novità relative mondo dell’ ECM FAD per gli infermieri: una relativa all’acquisizione dei crediti ECM, l’altra ai corsi online gratuiti.
La prima novità è strettamente relativa all’acquisizione dei crediti ECM secondo cui tutti gli infermieri possono acquisire il 100% dei crediti formativi in modalità FAD. E’ stato pertanto eliminato il preesistente vincolo che obbligava gli infermieri ad acquisire non oltre il 60% (ossia 90 su 150) dei crediti triennali attraverso percorsi FAD. Tale decisione è stata determinata in seguito alla riunione del 7 febbraio 2013 dove la Commissione nazionale per la formazione continua ha determinato: Gli infermieri professionali, per il triennio in corso (2011/2013), possono acquisire il 100% dei crediti formativi per la tipologia formazione a distanza con o senza tutoraggio. Sono fatte salve le restanti indicazioni riportate nel richiamato punto 8.
Un’altra novità riguarda i corsi fad gratuiti che rappresentano un’opportunità sia per gli infermieri che possono gratuitamente recuperare i crediti ECM, sia per i provider che possono erogare corsi formativi promuovere la propria attività. Ultimamente, la maggior parte di questi corsi sono colpiti da una grave irregolarità: vengono pubblicate le risposte dei test finali in un sito visibile a tutti.
Il comportamento degli infermieri “professionisti” che pubblicano le risposte dei test non fa altro che degradare il lavoro serio dei provider e di chi crea, organizza e si impegna nel mondo della FAD ECM. Per questo motivo, si stanno invitando gli utenti scorretti a rimuovere le risposte e adottare un comportamento professionale.
15 giugno, 2013 at 11:29 PM
E’ GIUSTO SANZIONARE CHI METTE ON LINE LE RISPOSTE AI QUESTIONARI,C’E’ CHI STUDIA TUTTO IL CORSO E POI RISPONDE ANCHE CON FATICA HAI QUESTIONARI E POI UN’ALTRO ARRIVA CHE HA PRESO ON LINE LE RISPOSTE E CI METTE 10′ A COMPLETARE UN CORSO DI 10 ORE, ALCUNI CORSI SI DIFENDONO INFATTI SBLOCCANDO IL PERCORSO UN PO’ ALLA VOLTA. CIAO
15 giugno, 2013 at 11:33 PM
SONO PIENAMENTE DACCORDO CON IL COMMENTO DEL COLLEGA, PER ME E’ COME RUBARE SE NON VI VA DI FARE I FAD SERIAMENTE DITEMI A CHE SERVE PER I CREDITI?