Un interessante post da The eLearning coach sull’utilizzo dei podcast nell’elearning
Sicuramente alcuni argomenti possono essere adatti all’utilizzo di contenuti solo audio, il sito elenca questi:
- Orientamento per i nuovi assunti
- Lingue straniere
- soft skill (soluzione dei conflitti, ascolto..)
- interviste con esperti
- contenuti creati dai dipendenti
Certamente i podcast possono essere creati a basso costo e sono adatti ad essere distribuiti a una audience “dispersa”, visto che possono essere ascoltati su smartphone, lettori mp3, autoradio…
Certamente possono essere anche inclusi in una piattaforma, ma difficilmente un contenuto solo audio verrebbe fruito volentieri davanti a un pc: il podcast ci pare più adatto a usi in mobilità.
Naturalmente si tratta di contenuti solamente trasmissivi, senza alcun tipo di interattività, ma altrettanto sicuramente possono essere un ulteriore strumento da aggiungere al proprio arsenale.
Cosa ne pensate? Qualcuno di voi li usa o li ha usati?
Rispondi