Un interessante articolo da The eLearning Coach su come prendere in prestito alcune tecniche giornalistiche per la progettazione dei propri corsi elearning.
- Usate una titolazione attraente anziché il titolo del corso
- Create dei “teasers” sui menu e sulle slide titolo
- Scrivete un’introduzione accattivante (una storia, un esempio pratico, uno scenario, una metafora..)
- Citate da fonti interessanti (usate un sistema di domande e risposte, includete un’intervista, enfatizzate citazioni rilevanti….)
- Chiudete con una sorpresa o con il botto (citazione, provocazione, aneddoto, come è andata a finire la storia…)
Come sempre, si tratta di utilizzare tecniche di coinvolgimento più centrate sull’utente (e quindi più vicine alle tecniche di storytelling o di esempi tratti da scenari reali), anziché limitarsi a progettare corsi informazione-centrici e meramente trasmissivi.
Certamente ci vuole più tempo – e più fatica – ma l’esito finale è senz’altro migliore!
Rispondi