Nell’articolo di oggi vediamo alcuni segnali che indicano che potresti aver bisogno di aiuto in outsourcing per la produzione dei tuoi contenuti e-learning.
Sempre più organizzazioni stanno impegnando risorse significative per produrre internamente corsi di e-learning, rivolti sia ai propri dipendenti sia a utenti esterni. A volte, però, non è la quantità di risorse che conta: nonostante personale e budget adeguati, i progetti potrebbero non essere ancora all’altezza delle aspettative degli studenti.
Ecco alcuni segnali da tenere in considerazione.
1. Team sovraccaricato ed esaurito
Se il tuo team interno ti segnala costantemente che sono oberati di lavoro e sfiniti, è tempo di chiedere aiuto. Spingendo il personale al limite, non solo rischi di bruciarlo, ma potresti anche soffocare la sua creatività, caratteristica fondamentale per gli autori di contenuti di e-learning.
Potresti cercare di esternalizzare temporaneamente qualche lavoro, o optare per una politica di esternalizzazione strategica di elementi specifici del tuo e-learning su una base a lungo termine. Che si tratti di outsourcing basato su attività o di partnership a lungo termine, prima individui la necessità e la affronti, meglio sarà per la salute della tua azienda.
2. Scadenze perse
Sia le aziende sia i creatori di contenuti professionali spesso lavorano a scadenze strette. Ma, se i tuoi collaboratori continuano a non rispettare le scadenze per progetti importanti, è segno che hanno bisogno di aiuto. Sia che il tuo team produca contenuti e-learning per il consumo interno, sia che fornisca assistenza a clienti esterni, le risorse esternalizzate possono aiutare a rispettare meglio le scadenze strette.
Un’ottima soluzione per rispettare scadenze strette è quella di esternalizzare la produzione di contenuti e-learning mantenendo al contempo la progettazione del corso e la gestione dei progetti all’interno dell’azienda.
3. Scarsa qualità
Spesso, i sintomi che dimostrano che qualcosa non va si presentano in termini di scarsa qualità. Se un team di professionisti altrimenti “ben equipaggiato” e “altamente addestrato” inizia a fornire contenuti di scarsa qualità, questo potrebbe essere un segnale di bisogno di un supporto in outsourcing.
Un’opzione potrebbe essere quella di esternalizzare la scrittura di contenuti e-learning e utilizzare le competenze del personale interno, che conosce i tuoi clienti e i processi meglio di qualsiasi estraneo, per il controllo di qualità.
4. Rapporto col cliente una tantum
Per quanto sia difficile per i produttori di contenuti trovare grandi clienti, è altrettanto difficile per i clienti trovare produttori di contenuti qualificati. Pertanto, se i tuoi ingaggi sono spesso relazioni a progetto singolo, potrebbe esserci un problema con il tuo team di produzione di contenuti. Chiaramente, dopo un solo incarico, i clienti sentono che non otterranno il meglio dal tuo team. Forse è un segnale per te di cercare di esternalizzare alcune delle tue esigenze di contenuto a terzi, con un’esperienza di scrittura più ampia rispetto a quella del tuo team esistente.
Il team interno può quindi concentrare maggiormente la propria attenzione sulla gestione del servizio, le esigenze e la soddisfazione del cliente, lasciando la maggior parte della scrittura di contenuti a professionisti in outsourcing.
5. Rifiuto frequente delle richieste di lavoro
Ti capita spesso di dire “No!” al dipartimento Risorse Umane della tua azienda, quando si tratta di richieste per nuovi corsi? Rifiuti costantemente le richieste di produzioni di corsi da parte dei clienti? È tempo che tu prenda in considerazione l’outsourcing di alcuni di questi contenuti rivolgendoti a risorse esterne.
Il bello dell’outsourcing è che non deve essere una “cosa permanente”: stabilendo una rete di partner ben collaudati, è possibile trasmettere eventuali overflow di lavoro come e quando il team interno ne avverta il bisogno.
6. Sfida impegnativa fino a eventi importanti
Ti accorgi di dover affrontare costantemente sfide stagionali (ad esempio, quando un cliente introduce nuovi prodotti o servizi in estate, inverno o festività) con la produzione di contenuti? In tal caso, una strategia di accelerazione / decelerazione stagionale in outsourcing potrebbe essere giusta per te!
Non sei sicuro che il tuo team sarà in grado di raggiungere un traguardo di sviluppo del modulo di apprendimento imminente? Se pensi di non poter gestire i traguardi in arrivo, è meglio aumentare il personale del tuo team con una capacità esternalizzata molto prima che le cose peggiorino.
7. Vincoli di bilancio
Il tuo capo ti mette costantemente in guardia circa il superamento del budget per l’e-learning? Spendi più soldi per la creazione di contenuti e-learning per i clienti rispetto a quelli che offri per il progetto? In tal caso, dovresti valutare un’opzione più economica per alcuni dei tuoi impegni di scrittura: esternalizzazione!
I servizi di scrittura in outsourcing sono più economici perché non paghi per strumenti, formazione, benefit per i dipendenti e spese generali: la maggior parte dei contratti di outsourcing sono impegni a tariffa fissa. Invece di preoccuparti di gestire il tuo budget, perché non gestire quei contratti a tariffa fissa in modo da non superare il budget per il tuo prossimo progetto?
1 Pingback