Abbiamo preso spunto da questo articolo, per esaminare alcune delle importanti ragioni per cui un’azienda dovrebbe investire in una piattaforma LMS per progettare e sviluppare la propria formazione online.
Alcune aziende, soprattutto di piccole e medie dimensioni, vedono talvolta l’investimento in una piattaforma LMS come una spesa superflua. Tuttavia, le piattaforme LMS, come Forma, sono tra i migliori strumenti che un’azienda possa utilizzare per organizzare la propria formazione online e sono quindi tra i migliori investimenti che possa fare.
Costi – benefici
Per le aziende, è essenziale investire nei propri dipendenti, offrendo loro una formazione continua. Fare questo significa spesso aumentare il livello di produttività dell’azienda stessa e ridurre il turnover dei dipendenti. Affinché questi obiettivi siano centrati e affinché il ROI (Return On Investment) sia elevato, è però necessario assicurarsi che la formazione sia efficace e conveniente al tempo stesso.
La scelta della giusta piattaforma LMS può avere un ruolo fondamentale in questo, perché aiuta l’azienda a ridurre costi come quello per gli istruttori, l’affitto della sala, la stampa del materiale e le spese di viaggio. Ciò significa che, dopo l’investimento iniziale, l’azienda avrà la certezza di avere ogni anno un profitto in costante crescita.
Facilità di accesso
Una ragione essenziale per cui investire in una piattaforma LMS è che permette all’azienda di offrire corsi di formazione facilmente accessibili su diversi tipi di dispositivi elettronici, in qualunque momento e in qualunque parte del mondo.
Ciò è possibile grazie al layout responsive, che permette anche agli sviluppatori di creare agevolmente corsi elearning per raggiungere i propri utenti.
Facilità di gestione dei corsi
Uno dei punti forti di un LMS è che rende più semplice gestire i corsi. Con l’LMS giusto, puoi facilmente classificare i corsi in base agli argomenti e rielaborare, aggiornare e rivederne il contenuto, modificandolo per adattarlo rapidamente alle esigenze di formazione dei tuoi discenti.
Monitoraggio degli obiettivi
Una delle parti fondamentali di qualsiasi formazione, anche online, è misurare il livello di progresso del partecipante. Attraverso la piattaforma LMS, puoi sapere se sta avanzando con il corso, se lo ha completato e se ha raggiunto gli obiettivi stabiliti dal corso stesso. Per esempio, se hai creato un corso di compliance normativa, puoi verificare, attraverso test specifici, se lo studente ha compreso ed è in grado di distinguere i comportamenti corretti da quelli errati previsti dalla norma.
Se vuoi saperne di più dei vantaggi che derivano dall’adozione di una piattaforma LMS, clicca sul link.
2 Pingback