Spesso si pensa all’elearning come a qualcosa che riguarda solo le grandi aziende. Oggi abbiamo preso spunto da questo articolo per capire, invece, perché anche le piccole aziende dovrebbero fare questo investimento.

Quali vantaggi offre l’elearning alle piccole aziende?

Perché molti associano l’elearning prevalentemente alle grandi aziende? Ciò è forse dovuto al fatto che, soprattutto in passato, i costi iniziali relativi alla creazione di un programma di eLearning erano relativamente alti. Tuttavia, le cose sono cambiate nel tempo; l’elearning sta, infatti, diventando sempre meno costoso e, anche quando richiede un investimento iniziale non trascurabile, fornisce, comunque, un ROI tale che praticamente si ripaga da solo in pochi anni. Ma non è tutto: l’elearning offre una serie di vantaggi allettanti anche per le piccole aziende. Vediamone insieme alcuni:

Risparmio di tempo e denaro

Esatto, proprio così! Tutte le aziende, anche le più piccole, hanno doveri formativi nei confronti dei propri dipendenti e di solito adempiono a quest’obbligo esternalizzando la formazione. I programmi di formazione esterni alle imprese comportano solitamente costi che non sono affatto leggeri e non sono così flessibili e accessibili come un corso elearning. Investire nell’elearning aumenterà la qualità sia della gestione che della formazione, risparmiando tempo e denaro.

Creazione di una cultura aziendale e “employee branding”

Tutti hanno bisogno di sentirsi parte di qualcosa. Qualunque sia il suo ruolo, per dare del proprio meglio, un dipendente deve sentirsi parte integrante dell’azienda e condividerne i valori. Ciò fa parte di quello che in inglese viene chiamato “employee branding” (il branding del dipendente) e comprende tutto ciò che è utile a rafforzare l’immagine che i dipendenti hanno dell’azienda, stimolando il senso di appartenenza e di identità collettiva. Nomi, loghi, simboli, design sono solo alcuni degli elementi attraverso cui avviene l’employee branding.

L’elearning può contribuire in maniera significativa a favorire l’identificazione del dipendente con la propria azienda; un corso elearning, infatti, è altamente personalizzabile, non solo nello stile (colori, loghi, font) ma anche nei contenuti. Anche un (in teoria) banale corso di compliance normativa può diventare stimolante se vengono introdotti esempi e simulazioni che riguardano da vicino l’esperienza vissuta in azienda.

Maggiore produttività e crescita

Le grandi aziende utilizzano l’elearning per mantenere, e possibilmente migliorare, la qualità delle conoscenze e delle competenze possedute dai loro dipendenti. Perché questo principio non dovrebbe applicarsi anche alle piccole aziende? Investire sulla formazione dei propri dipendenti, insistendo anche, come visto, sull’employee branding, contribuisce all’ottenimento di prestazioni migliori, cosa che ha certamente una ricaduta positiva sulle vendite. Anche grazie all’elearning una piccola azienda può nel tempo trasformarsi in una grande azienda. L’elearning aumenta il morale dei dipendenti, migliora le relazioni con i clienti e aumenta la produttività, il che si traduce in crescita aziendale.

Ritenzione dei dipendenti

Uno dei motivi principali per cui un dipendente lascia una piccola azienda è che, a un certo punto, si rende conto di essere cresciuto troppo rispetto alla realtà aziendale che è invece rimasta immobile. Un dipendente può pensare che l’azienda per cui lavora non abbia più stimoli da fornirgli o che, in alcuni casi, addirittura ostacoli la sua crescita. L’elearning può impedire che ciò accada fornendo a questi dipendenti la possibilità di crescere senza dover lasciare l’organizzazione. Spetta poi all’azienda fornire ai corsi elearning tesi a migliorare realmente le capacità professionali e personali dei propri dipendenti. Questo comporta certamente dei costi iniziali ma anche un notevole risparmio per l’azienda che può tagliare sui costi di assunzione e formazione di nuovi dipendenti.

Se vuoi approfondire questo argomento, dei vantaggi legati all’investimento nell’elearning e in una piattaforma LMS abbiamo già parlato qualche mese fa.