Ricerca

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

Tag

aula virtuale

Webinar: le fasi di gestione

WebinarImageMa come si gestisce una sessione di webinar? Come presentarsi? Come iniziare la lezione? Come prestare attenzione a tutti i partecipanti? Con quest’ultimo articolo sul webinar, vogliamo fornire delle risposte esaustive e descrivere nel dettaglio le fasi tipiche che contraddistinguono questia tipologia di eventi online. Continua a leggere “Webinar: le fasi di gestione”

Webinar: gestire la segreteria

segreteriaChi si occupa di curare i preparativi affinchè un webinar sia curato in ogni dettaglio? Quali sono le attività che precedono l’evento e come viene gestita la parte organizzativa e informativa dell’evento?

In questo articolo focalizziamo l’attenzione sulle attività che la segreteria deve compiere per fornire ai partecipanti tutte le nozioni necessarie per accedere e partecipare al webinar. Continua a leggere “Webinar: gestire la segreteria”

Webinar: il fattore umano

webinar_staffUna cosa importante da ricordare quando si organizzano eventi online è che, per quanto importante, la tecnologia è solo un mezzo: il vostro webinar lo faranno esseri umani in carne ed ossa. Allora, chi saranno le persone coinvolte nell’organizzazione e nella gestione del vostro evento online? Come preparare i relatori, e quali sono le cose a cui fare attenzione perchè tutti possano fare al meglio la loro parte?

Continua a leggere “Webinar: il fattore umano”

Webinar: affrontare la tecnologia

webinar_tecnologiaUno degli ostacoli e dei fattori di rischio maggiori nell’organizzazione di webinar è ancora la tecnologia: anche se oggi le soluzioni di videoconferenza e aula virtuale sono molto stabili ed efficienti, le variabili in gioco sono tantissime e richiedono un po’ di attenzione. Ecco una serie di semplici consigli pratici da mettere in pratica per assicurarsi un evento efficace e piacevole per tutti (partecipanti, relatori, ed organizzatori)

Continua a leggere “Webinar: affrontare la tecnologia”

Webinar ed Elearning: istruzioni per l’uso

webNonostante siano passati diversi anni dall’erogazione dei primi progetti FAD, ancor oggi le polemiche sull’elearning si basano principalmente sulla depersonalizzazione della formazione, sull’assenza di un contatto diretto tra il docente e il discente o tra i discenti stessi. In vari percorsi formativi, si è soliti utilizzare unicamente strumenti di comunicazione asincrona, quali forum o semplici scambi di email, oltre ai materiali più o meno interattivi resi disponibili attraverso una piattaforma elearning.
In realtà i webinar, letteralmente “seminario via web”, possono rappresentare una risorsa molto efficace per fare formazione online di qualità a costi contenuti, ma…bisogna saperli usare! 😉

Continua a leggere “Webinar ed Elearning: istruzioni per l’uso”

Come usare bene l’aula virtuale (e in modo sensato)

Molto interessante questa esperienza condivisa da Luisa Carrada sul suo blog “Il mestiere di scrivere” (detto per inciso, per quanto mi riguarda IL punto di riferimento su queste cose). Continua a leggere “Come usare bene l’aula virtuale (e in modo sensato)”

Aula Virtuale revisited

Già qualche tempo fa (nel 2009) ne avevamo scritto, ma le cose cambiano e cambiano velocemente… Ad esempio, DimDim è stata acquisita da Sales Force e non è più disponibile come prodotto indipendente. Oggi, nell’ambito Open Source, è molto “calda” la soluzione Big Blue Button (anche Docebo ha annunciato che presto implementerà l’integrazione con BBB per sostituire DimDim. D’altro canto, alcune soluzioni commerciali stanno rivedendo le loro politiche commerciali e altre soluzioni, open source o “freemium” (gratis con limitazioni, versione a pagamento con caratteristiche più professionali) stanno rapidamente arrivando. Continua a leggere “Aula Virtuale revisited”

Blog su WordPress.com.

Su ↑

Elearnit: Know How to Know!

Building Digital Academies

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: