C’è il sito, ci sono le presentazioni, c’è Linked In, c’è il blog… eppure – finché i clienti non ci conoscono -risulta a volte complicato spiegare cosa facciamo.
In sintesi, siamo dei consulenti e aiutiamo le imprese (o gli enti di formazione, o la pubblica amministrazione) ad aggiungere al loro arsenale di strumenti di cambiamento e miglioramento anche le armi che vanno sotto il nome generico di e-learning.
Queste armi sono fatte certamente da tecnologie ma per noi sono fatte prima di tutto da persone, processi, organizzazione e cultura. Solo con queste premesse metodologiche e organizzative le tecnologie (gli applicativi, i corsi, il multimediale…) possono servire a qualcosa. In due anni e mezzo di blogging non abbiamo mai scritto nulla di autopromozionale (per quello c’è il sito) ma – visto che sempre più spesso ci troviamo a dover spiegare quello che facciamo ad aziende che non ci conoscono ho pensato di creare un articolo apposito “Ma cosa fanno questi di Elearnit?”. Ecco i nostri servizi, spiegati magari meglio del solito…
Piattaforma Elearning
Si tratta del “gestionale” di tutte le attività di training e di gestione delle HR. In sostanza, le attività di formazione che già oggi svolgete potranno essere arricchite dall’utilizzo di un nuovo strumento che vi consentirà di affiancare nuovi servizi a quello che già fate. L’applicativo è web based ed in sé non costa nulla essendo open-source. Il nostro compito è quello di
- installare l’applicativo e configurarlo
- personalizzarlo graficamente, (eventualmente)
- integrarlo con altri applicativi che già avete (gestionali, aree riservate, sito internet, intranet….)
- offrirvi giornate consulenziali (assieme a voi e da remoto) per stabilire le policy di utilizzo e le procedure che regoleranno la vostra attività di offerta formativa
- (eventualmente) sviluppare nuove funzioni personalizzate, dovessero rivelarsi necessarie
- Formazione al vostro personale per rendervi autonomi nell’utilizzo e nella gestione dell’applicativo, nel fornire assistenza agli utenti e – soprattutto – nelle attività da fare
- Manutenzione standard dell’applicativo per il primo anno
In questo caso i costi sono a progetto e una tantum.
Una precisazione: già di per sé, la piattaforma consente di caricare materiali (word, excel, pdf, power point…) già esistenti o di crearne molto facilmente dei nuovi (test, questionari, glossari, pagine html con filmati o altro integrati….) e di generare automaticamente certificati di frequenza. Queste funzioni, assieme a quelle “social” e di comunicazione (mail, newsletter, forum…) consentono già di distribuire le dispense di un corso d’aula o di realizzare qualcosa di molto vicino al concetto di e-learning.
Hosting – Manutenzione – Helpdesk di secondo livello
L’applicativo deve essere installato su un server. Se non volete occuparvene voi (installarlo su un vostro server e occuparvi voi stessi della relativa gestione), possiamo ovviamente fornirvi un servizio di hosting dimensionato secondo le vostre esigenze, gestire il vostro server ed eventualmente offrire un servizio di helpdesk di secondo livello (per assistere gli utenti che avessero problemi, dopo un vostro filtro di primo livello).
Questi sono costi annuali.
Creazione corsi su misura in rapid e-learning e/o formazione per creare voi stessi corsi semplici in rapid e-learning
Creare un corso e-learning è una cosa diversa dal prendere materiali pre-esistenti e pubblicarli nel formato opportuno (lo standard SCORM) così come sono. Presuppone la definizione degli obiettivi, la progettazione di come raggiungerli, la progettazione di un interfaccia grafica coerente e solo alla fine la creazione dei contenuti (che possono essere presi da materiali pre-esistente ma vanno senz’altro adattati), l’inserimento di eventuale speakeraggio, l’inserimento di interazioni flash (che rendono interattiva e partecipata la fruizione), la creazione o inserimento di verifiche finali o intermedie, il testing e debugging finale.
Questo costo è a progetto.
Un altro discorso interessante è invece la produzione di corsi e-learning avanzati, eventualmente in coedizione.
Il costo ovviamente è più alto, può diventare interessante se si pensa che i prodotti possano avere un buon mercato.
Discorso diverso se si tratta invece di prendere un power point e pubblicarlo più o meno così com’è, senza altri interventi. A questo punto, per abbattere al massimo i costi, può convenirvi il nostro servizio di formazione per la creazione di corsi in rapid e-learning.
Vi suggeriamo quali sono i sw da utilizzare (alcuni sono open, altri commerciali), vi formiamo (1, 2 o 3 giornate) e in aula costruiamo un primo prodotto pilota. A quel punto sarete in grado di produrre autonomamente corsi semplici.
Corsi a catalogo
Siamo partner e rivenditori del catalogo corsi di DMS Multimedia (www.dmsware.com), uno dei principali produttori italiani di corsi online e gli unici al mondo a proporre i simulatori di realtà per l’allenamento comportamentale. I corsi sono proposti con licenza annuale.
Aula Virtuale
All’interno della piattaforma e-learning è già prevista e preconfigurata una funzione di aula virtuale: Dim Dim, Teleskill e E-works sono le soluzioni che proponiamo (E-works è quella che preferiamo).
1 Pingback