Beh, certamente si comincia dalla piattaforma, dai contenuti dei corsi, giusto?…Ehm, in realtà no. Certo, senza piattaforma e senza corsi non si fa nulla MA il primo tema da affrontare nella gestione di un progetto è quell0 dell’anagrafica.

Se non avete mai gestito progetti con delle grandi imprese, non avete idea di cosa significhi.. Ecco alcune delle cose a cui stare attenti e alcune delle cose da controllare:

  • da dove prendiamo i dati?
  • Come li manuteniamo?
  • Come li aggiorniamo?
  • Come si autenticano gli utenti?

Ecco alcune possilità, con relative problematiche:

Da un file .csv? E come li aggiorniamo, in tal caso? (ad esempio, con una funzione che periodicamente riceve un file .csv aggiornato e “sincronizza” la piattaforma col file)

Dal gestionale aziendale? Allora bisogna creare un’interazione tra le due anagrafiche. E anche qui, come manteniamo sincronizzati i dati? Ad esempio, con un “cron” periodico, ogni notte. O, meglio ancora, sincronizzando i dati in tempo reale tramite un web service. Così sono sempre allineati.

Dal database degli utenti registrati al sito, non da un gestionale: anche in questo caso, ovviamente si desidera che gli utenti non debbano autenticarsi due volte. Occorre dunque una funzione che faccia sì che l’utente che si “logga” sul sito (o community, portale ecc..) sia portato sulla piattaforma e-learning già autenticato

Gli utenti si prendono dalla intranet aziendale ma possono entrare in piattaforma solo se sono in azienda o se passano dalla intranet: in questo caso, occorre un controllo ad esempio sull’indirizzo IP oppure sul fatto che gli utenti entrino dopo essere passati dalla intranet.

eccetera eccetera eccetera…

In questa delicata fase del progetto i problemi possono essere tanti. Ad esempio, con la sincronizzazione periodica di notte succede che i dati non sono mai del tutto aggiornati, e si possono avere utenti che hanno cambiato i loro dati sul gestionale aziendale ma non ancora in piattaforma.

Le cose più divertenti (se vi piace il brivido) accadono quando le anagrafiche aziendali sono …non aggiornate, sparse su file diversi con campi diversi e date di aggiornamento diverse… Oppure, quando è il gestionale stesso a non essere allineato con il file .csv che viene inviato alla piattaforma. Vi sembra impossibile? Invece accade, è proprio lì il divertimento…. 😉