In Forma Lms, al termine della fruizione dei corsi, si possono assegnare agli utenti non solo i certificati ma anche i metacertificati.
Cosa sono? A cosa servono? Come si configurano?
Scopriamolo insieme!
Vi sono dei casi in cui un utente che viene iscritto a più di un corso debba ricevere, al termine della fruizione, un unico attestato che riporti l’elenco di tutti i corsi completati e il tempo di fruizione di ogni singolo corso. In questo caso è indispensabile l’utilizzo dei cosiddetti metacertificati.
Prendiamo come esempio, due utenti: Mario Verdi e Luca Rossi che devono fruire di due corsi:
1) Word 2010
2) Excel 2010
Al termine del corso Excel 2010, dovranno ricevere un unico attestato che riporti sia i dati di completamento del corso Word 2010, sia i dati di completamento del corso Excel 2010.
Vediamo insieme i passi da seguire per raggiungere il nostro obiettivo grazie all’utilizzo dei metacertificati.
– Andare in Amministrazione/Elearning/Gestione certificati/certificati aggregati – Fig1
– Cliccare su Nuovo certificato – Fig 2
– Inserire il nome del certificato e, se si vuole, la descrizione e cliccare sul pulsante “Inserisci” – Fig.3
– Inserire i dati nel template, ricordandosi che per fare in modo che si visualizzi la tabella con i titoli dei corsi completati dall’utente, è indispensabile inserire il codice tag: [table_course]. Terminata la configurazione del template, cliccare su Salva Modifiche – Fig. 4
A questo punto bisogna associare il metacertificato agli utenti (che dovranno fruire dei due corsi) e ai corsi Word 2010 e Excel 2010. Cliccare quindi sull’icona “assegna metacertificato” – Fig.5
– Inserire il nome dell’assegnazione e cliccare sul pulsante “Successivi” – Fig.6
– Selezionare gli utenti che dovranno fruire dei due corsi (Si può anche scegliere un nodo dell’organigramma o un gruppo di utenti). Nel nostro caso selezioneremo Mario Verdi e Luca Rossi. Cliccare sul pulsante “Salva modifiche” – Fig. 7
– Indicare i due corsi che vogliamo siano poi presenti nel metacertificato. Seguendo il nostro esempio, indicheremo Excel 201 e Word 2010. Cliccare sul pulsante “Successivi” – Fig. 8
– Nella schermata successiva, dovremo indicare quali utenti devono ricevere il metacertificato e quali corsi devono essere superati e indicati all’interno del certificato. Nel nostro caso, vogliamo che entrambi gli utenti ricevano il metacertificato una volta che hanno superato sia il corso di Word, sia il corso di Excel. Cliccare poi sul pulsante “Inserisci” – Fig. 9
Una volta che gli utenti, Mario Verdi e Luca Rossi avranno completato i due corsi, visualizzeranno nell’area Certificati il certificato ottenuto.
Da amministratori, per controllare l’assegnazione del metacertificato, dovremo andare in:
Amministrazione/Elearning/Gestione certificati/Certificati aggregati e cliccare sull’iconcina della stampante “Meta certificati pronti ad essere generati” – Fig.10
– Per visualizzare l’anteprima dei certificati di Mario Verdi e Luca Rossi, cliccare sull’icona relativa alla lente di ingrandimento – Fig.11
Rispondi