Se lavorate nell’e-learning, vi sarà familiare il fatto che i clienti ai primi passi vi chiedono solo “prendi queste slide e mettile online”. Di solito, quasi subito si passa al livello successivo (migliorare sul visual design del corso) e dopo ulteriori esperienze ci si rende conto che è meglio passare da un apprendimento meramente trasmissivo a uno un po’ più centrato sull’utente e più interattivo, per cui vi si chiede “metti dell’interattività”. Per la verità, questo lo si potrebbe sapere fin dall’inizio ma 1) non sempre chi crea i corsi è capace di passare subito al “terzo livello” e 2) le aziende devono prima sbatterci il muso da sole sul basso coinvolgimento degli utenti nei corsi meramente trasmissivi. In gergo, gli “sfogliaslide”. C’è un recente post di Tom Kuhlmann con una semplice Roadmap per un elearning di migliore qualità che racconta quella che viene chiamata la “storia del Rapid E-learning”.

1) Prendi questo e mettilo online

Ecco cosa vi passa il cliente

The Rapid E-Learning Blog - original course from the subject matter expert

The Rapid E-Learning Blog - simple but viable elearning course

Ed ecco cosa ne viene fuori. Semplice, è uno sfogliaslide, ma tutto sommato è ok,

2) Fammelo più bello

Dopo un po’ tutti vi dicono che i vostri corsi sembrano delle slide di power point e vi chiedono di renderli più “belli”. Si può fare, anche con gli strumenti Rapid, ed ecco il risultato.

The Rapid E-Learning Blog - a visual design that fits the elearning course

3) Ci serve più interattività

Interattività e interazioni centrate sull’utente: anche in questo caso, se questa è l’esigenza, gli strumenti Rapid (Presenter, Engage, Quizmaker) sono assolutamente in grado di farvi realizzare qualcosa di interattivo.

The Rapid E-Learning Blog - interactive elearning course

Se questa è l’evoluzione delle esigenze dei clienti, spesso l’evoluzione delle competenze e delle abilità di chi lavora nell’e-learning è molto simile. Kuhlmann consiglia di imparare gradualmente, passando dall’imparare le tecniche di base al migliorare le competenze di design e infine imparare a progettare corsi interattivi.

1. Le basi

Scaricatevi alcuni modelli  Power Point dal sito  Microsoft Office.

The Rapid E-Learning Blog - start with a basic course template

Leggetevi questo  forum con molte buone idee e magari un libro come  quello di  William Horton E-Learning By Design.

2. Visual Design

The Rapid E-Learning Blog - create the right look and feel for your elearning course

Ecco alcune risorse:

3. Creare Interattività

Ecco alcuni articoli sempre di Kuhlmann sul blog di Articulate: