L’e-learning è (anche) un processo aziendale e come tale si inserisce tra gli altri processi aziendali e vi si integra.

Cosa c’è di strano in questa frase? Apparentemente è un concetto banale e scontato. Talmente banale e scontato che pochi tra quelli che si occupano di e-learning ne parlano e ancora meno si ricordano di aiutare il cliente ad applicarlo. Nel nostro piccolo, è uno dei nostri cavalli di battaglia.

Integrare i processi significa ovviamente integrare anche i software: uno dei “matrimoni” più classici è quello tra gli applicativi e-learning e gli applicativi per le risorse umane. Ad esempio, i software per le risorse umane di Ebc Consulting sono tra i più completi tra quelli disponibili sul mercato e sono totalmente integrabili con le piattaforme e-learning.

Quali sono i benefici di un’integrazione simile?

  1. Evitare il doppio inserimento di dati (e la doppia manutenzione): l’anagrafica aziendale integrata evita di dover inserire due volte i dati anagrafici dei collaboratori e soprattutto ne automatizza la gestione e la manutenzione.
  2. Avere un quadro unico e integrato dei corsi d’aula e online effettuati dai collaboratori
  3. Avere un quadro unico delle competenze dei dipendenti: ormai anche le piattaforme e-learning hanno sistemi di gestione delle competenze piuttosto avanzati che possono essere utilmente integrati con gli analoghi sistemi di gestione delle competenze degli applicativi HR
  4. avere sistemi di data mining e business intelligence integrati.